Lo Studio Testoni ha implementato il servizio web per la condivisione con i propri Clienti di documenti e ricevute telematiche. Il testo della Comunicazione.
Informiamo i nostri Clienti che lo Studio Testoni sarà chiuso per la pausa estiva dal 12 al 26 agosto inclusi. Saremo aperti al pubblico dalle 8.30 alle 12.30 nelle settimane dall’8 all’11 agosto e dal 29 agosto al 2 settembre. Il 31 agosto saremo chiusi per festività. Da lunedì 5 settembre torneremo ai consueti orari. Il testo della Circolare.
Entro il 30 giugno 2022 le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato per l’emergenza Covid-19 devono inviare all’Agenzia delle Entrate un modello di Dichiarazione sostitutiva nel quale attestano che l’importo complessivo dei sostegni economici concessi dal 1° marzo 2020 al 30 giugno 2022 non supera i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione Europea del 19 marzo 2020 Temporary Framework e il rispetto delle varie condizioni previste. Il testo della Circolare.
Con la decisione n. 2021/2251/UE del 13 dicembre 2021 il Consiglio dell’Unione Europea ha concesso all’Italia la proroga dell’obbligo di utilizzo della fattura elettronica fino al 31 dicembre 2024. Con la stessa decisione il legislatore comunitario ha autorizzato il nostro Paese a estendere l’obbligo di utilizzo della fattura elettronica anche agli operatori che si avvalgono del regime di franchigia (ovvero di vantaggio, che in Italia sono i forfetari nonché i minimi). È stato di conseguenza previsto — salvo proroga ad ora non presumibile — l’obbligo dell’utilizzo della fatturazione elettronica anche per tali soggetti a partire dalle operazioni effettuate dal 1° luglio 2022. Il testo della Circolare.
Questa Circolare riassume e presenta tre iniziative intraprese dal nostro Studio per continuare a offrire ai nostri Clienti un servizio di consulenza e assistenza sempre più completo e più efficace, in particolare riguardo la disponibilità e la fruibilità di incentivi e contributi in materia di Finanziamenti Agevolati, Welfare Aziendale, Formazione Finanziata. Il testo della Circolare.
In occasione della Santa Pasqua lo Studio sarà chiuso venerdì 15 e lunedì 18 aprile.
Desideriamo augurarvi serene festività.
La scadenza per la presentazione della Dichiarazione IVA 2022 (con riferimento ai dati IVA 2021) è il 2 maggio. Condividiamo alcune indicazioni utili per la compensazione dell’eventuale credito. Il testo della Circolare.
Riassumiamo la serie ampliata e potenziata dei crediti d’imposta a beneficio delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale nei primi due trimestri del 2022. Il testo della Circolare.
Presentiamo le principali caratteristiche dei Modelli 730 e Redditi Persone Fisiche; Novità, Detrazioni e Deduzioni; Allegati da compilare e sottoscrivere per la Dichiarazione. Il testo della Circolare.
Per il periodo di imposta 2021 i sostituti d’imposta devono rilasciare le Certificazioni ai percipienti entro il 16 marzo 2022 — mediante invio postale o consegna diretta — e trasmettere le certificazioni in via telematica all’Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo 2022. Il testo della Circolare.
Presentiamo alcune novità in materia di: Compilazione delle fatture agli esportatori abituali; Modelli Intra; Comunicazioni per prestazioni occasionali; Trasporto internazionale di beni. Il testo della Circolare.
Rimane ancora in vigore l’art. 1 comma 3 del D.Lgs. 127/2015 in base al quale non sono tenuti all’emissione di fattura elettronica mediante SdI i soggetti passivi che rientrano nel cosiddetto “regime di vantaggio” e quelli che applicano il “regime forfetario”. È presumibile che l’introduzione dell’obbligo avvenga in tempi relativamente brevi e riteniamo possa essere opportuno per i soggetti interessati all’importante novità adeguarsi anticipatamente in modo da essere già “a regime” al momento dell’avvio effettivo. Il testo della Circolare.
Riepiloghiamo le principali novità 2022 in materia fiscale e di agevolazioni. Sono altresì previste novità in tema di lavoro e previdenza oggetto della materia di consulenza del lavoro. Il testo della Circolare.