Lo Studio Testoni ha implementato il servizio web per la condivisione con i propri Clienti di documenti e ricevute telematiche. Il testo della Comunicazione.
Lo Studio Testoni valuta l’inserimento di nuove professionalità in particolare in ambito contabile, fiscale e consulenziale. Le candidature, per ruoli senior o operativi, possono essere inviate all’indirizzo e-mail info@studiotestoni.it allegando una lettera di presentazione che evidenzi caratteristiche personali, obiettivi e motivazioni.
Il possesso di cripto-attività, a prescindere dalla movimentazione e dall’ammontare dell’importo investito, comporta obblighi dichiarativi ai fini del monitoraggio oltre l’eventuale assoggettamento a imposta dei relativi proventi. Il Legislatore è intervenuto revisionando sostanzialmente la disciplina di riferimento ed è prevista una procedura di regolarizzazione dedicata a eventuali irregolarità e omissioni commesse nelle precedenti Dichiarazioni dei redditi. Nel caso di inadempienza le sanzioni sono considerevoli. Il testo della Circolare.
Informiamo i nostri Clienti che lo Studio Testoni sarà chiuso per la pausa estiva dal 14 agosto al 1° settembre inclusi. Dal 7 all’11 agosto lo Studio sarà aperto al pubblico dalle 8.30 alle 12.30. Riapriremo con i consueti orari lunedì 4 settembre. Auguriamo a tutti un ritemprante periodo di ferie. Il testo della Circolare.
Lo Studio sarà chiuso per le festività Pasquali dalle ore 12.30 del 7 aprile al 10 aprile incluso. Il testo della Circolare.
Le principali caratteristiche dei Modelli 730 e Redditi Persone Fisiche; Novità, Detrazioni e Deduzioni; Allegati da compilare e sottoscrivere per la Dichiarazione. Il testo della Circolare.
Tra le disposizioni in materia di “tregua fiscale” la Legge n. 197/2022 (Finanziaria 2023) ha previsto la regolarizzazione di irregolarità, infrazioni e inosservanze di obblighi / adempimenti formali commessi fino al 31.10.2022. Approfondiamo chi sono i soggetti interessati, le violazioni sanabili e modalità e tempi di applicazione — anche con casi esemplificativi. Il testo della Circolare.
Segnaliamo la prossima scadenza per la presentazione della Dichiarazione IVA 2023 (con riferimento ai dati IVA 2022) e condividiamo indicazioni per la compensazione dell’eventuale credito. Il testo della Circolare.
Per i beneficiari dei crediti d'imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale relativi al terzo trimestre 2022 e ai mesi di Ottobre e Novembre 2022 è stato istituito l’obbligo di inviare all'Agenzia delle Entrate — esclusivamente attraverso i canali telematici dell’Agenzia ed entro il 16 marzo 2023 — un'apposita comunicazione sull'importo del credito maturato. Il nuovo modello di comunicazione deve essere inviato dal beneficiario direttamente oppure avvalendosi di un soggetto incaricato come il nostro Studio. Il testo della Circolare.
Per il periodo di imposta 2022 i sostituti d’imposta devono rilasciare le Certificazioni ai percipienti entro il 16 marzo 2023 — mediante invio postale o consegna diretta — e trasmettere le certificazioni in via telematica all’Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo 2023. Il testo della Circolare.
Nella Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2022, n. 303 - Suppl. Ordinario n. 43 - è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197 del 29 dicembre 2022). Si riportano, in sintesi, le principali misure e agevolazioni previste. Il testo della Circolare.
Tra gli emendamenti previsti dalla Legge 197/2022 “Finanziaria 2023”, pubblicata in G.U. il 29.12.2022, l’art. 1 – comma da 2 a 9 e da 45 a 50 – prevede la conferma dell’agevolazione sotto forma di credito di imposta per la spesa sostenuta dalle imprese per il consumo di energia elettrica / gas naturale anche per il primo trimestre 2023. Nella Circolare la definizione dei crediti di imposta energetici e le modalità di fruizione. Il testo della Circolare.