Notizie e Circolari

Lo Studio Testoni elabora e invia per e-mail ai propri Clienti Notizie e Circolari Informative e Interpretative in materia Fiscale, Tributaria e Legale. I documenti sono anche pubblicati in questo sito.

Notizie e Circolari 2024

  • Servizio telematico di condivisione di documenti e ricevute

    Lo Studio Testoni ha implementato il servizio web per la condivisione con i propri Clienti di documenti e ricevute telematiche. Il testo della Comunicazione.

  • Lavora con noi

    Lo Studio Testoni valuta l’inserimento di nuove professionalità in particolare in ambito contabile, fiscale e consulenziale. Le candidature, per ruoli senior o operativi, possono essere inviate all’indirizzo e-mail info@studiotestoni.it allegando una lettera di presentazione che evidenzi caratteristiche personali, obiettivi e motivazioni.

  • Chiusura Festività Natalizie e Auguri

    Informiamo i nostri Clienti che lo Studio chiuderà per le Festività alle ore 12.00 del 23 dicembre 2024. Riapriremo martedì 7 gennaio 2025. Buon Natale e Buon Anno Nuovo! Il testo della Comunicazione.

  • “Regime del ravvedimento” per chi aderisce al Concordato Preventivo Biennale

    L’Art. 2 quater inserito in sede di conversione del D.L. Omnibus e pubblicato in G.U. l’8 ottobre 2024 ha previsto il c.d. "Regime del ravvedimento" che si sostanzia in una misura opzionale che riconosce limitazioni all'attività di accertamento per i periodi d'imposta 2018 – 2022. Possono beneficiare di tale misura i soggetti che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale (CPB) di cui alla nostra Circolare n. 10/2024. Ricordiamo che la formalizzazione di una proposta di CPB richiede tempo e che la scadenza (salvo proroga fino a ora negata) è prevista per il 31/10/2024: si rimanda alla richiesta di gentile riscontro da parte dei nostri Clienti di cui alla nostra Circolare n. 10/2024. . Il testo della Circolare.

  • Contribuenti Forfetari: Dati informativi e chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

    Con particolare riferimento all’ammontare dei costi e delle spese da indicare ai fini dell’informativa prevista dai commi 69 e 73 dell’art. 1, Legge n. 190/2014, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che i costi relativi all’attività vanno indicati solo se il contribuente forfetario è in possesso della relativa fattura e nella misura risultante dalla stessa. A seguito di detto chiarimento chiediamo ai contribuenti forfetari di inoltrare allo Studio i file delle fatture ricevute nell’anno 2023 in formato XML entro il 23.10.2024 al fine di permetterci di inserire i relativi dati informativi nella relativa dichiarazione dei redditi in scadenza Il 31.10.2024. . Il testo della Circolare.

  • Concordato Preventivo Biennale per soggetti ISA e Forfetari

    Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) si sostanzia in una proposta di definizione anticipata del reddito imponibile per gli anni 2024 e 2025 (soggetti ISA) e 2024 (forfetari) ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP (non anche ai fini IVA). Per far fronte alle tempistiche a disposizione si invitano i clienti che desiderano valutare la proposta di Concordato o che siano, al contrario, già decisi a non prendere in considerazione alcuna proposta, a compilare entro il 07 ottobre 2024 la dichiarazione riportata nell'ultima pagina di questa Circolare. Il testo della Circolare.

  • Chiusura estiva

    Informiamo i nostri Clienti che lo Studio sarà chiuso per la pausa estiva dal 14 agosto al 2 settembre inclusi. I giorni 12 e 13 agosto lo Studio sarà aperto al pubblico dalle 8.30 alle 12.30. Riapriremo con i consueti orari Martedì 3 settembre. Auguriamo a tutti un ritemprante periodo di ferie.. Il testo della Circolare.

  • Bonus investimenti transazione 5.0

    L'art. 38 del DL 2.3.2024 n. 19 convertito (c.d. DL "PNRR") disciplina il nuovo credito d'im-posta per gli investimenti effettuati nel 2024 e 2025 relativi al piano transizione 5.0 nell'am-bito di progetti di innovazione che conseguono una riduzione dei consumi energetici. Il testo della Circolare.

  • Festa della Liberazione

    Informiamo i nostri Clienti che lo Studio sarà chiuso giovedì 25 aprile — festa nazionale della Liberazione — e venerdì 26 aprile. Da lunedì 29 aprile torneremo ai consueti orari. Il testo della Circolare.

  • Dichiarazione dei Redditi Persone Fisiche 2024, anno di imposta 2023: Modello 730 e Modello Redditi PF

    Le principali caratteristiche dei Modelli 730 e Redditi Persone Fisiche; Novità, Detrazioni e Deduzioni; Allegati da compilare e sottoscrivere per la Dichiarazione 2024. Il testo della Circolare.

  • Auguri per le Festività Pasquali

    Informiamo i nostri Clienti che lo Studio sarà chiuso dalle 12.30 di Venerdì Santo, 29 marzo, a Lunedì dell’Angelo incluso. Riapriremo martedì 2 aprile. Auguriamo a tutti una serena Pasqua. Nelle giornate del 3 e 5 aprile sono pianificate attività di manutenzione straordinaria ai nostri server e potrebbero verificarsi temporanei disservizi nelle linee di comunicazione. Il testo della Circolare.

  • Dichiarazione IVA 2024: periodo di imposta 2023

    La Dichiarazione IVA 2024 (con riferimento ai dati IVA 2023) deve essere presentata entro il 30 aprile. La scadenza per far pervenire allo Studio la documentazione necessaria è il 29 febbraio; la Circolare cointiene anche una check-list di supporto. Per i clienti ai quali forniamo il servizio di tenuta della contabilità lo Studio provvede autonomamente sulla base della documentazione già in proprio possesso. Il testo della Circolare.

  • Certificazione 2024 (anno 2023)

    Per il periodo di imposta 2023 i sostituti d’imposta devono rilasciare le Certificazioni ai percipienti entro il 16 marzo 2024 — mediante invio postale o consegna diretta — e trasmettere le certificazioni in via telematica all’Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo 2024. Il testo della Circolare.

  • Riparte la nuova Sabatini “Green”

    Tra le varie misure inserite nella Legge 30 dicembre 2023 n. 213 (Bilancio 2024) è prevista la ripartenza, a partire dal 2024, della misura “Beni Strumentali — Nuova Sabatini Green”. La Nuova Sabatini prevede l’erogazione di finanziamenti agevolati e di un contributo in conto impianti alle imprese che acquistano o acquistano in leasing beni strumentali materiali e beni strumentali immateriali a uso produttivo. L’obiettivo della misura è quello di facilitare l’accesso al credito da parte delle imprese al fine di incentivare gli investimenti in beni strumentali e di software e tecnologie digitali. Il testo della Circolare.

  • Legge di Bilancio 2024

    Sul Supplemento Ordinario n. 40 alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30.12.2023 è stata pubblicata la L. 30.12.2023 n. 213 (Legge di Bilancio 2024), in vigore dall’1.1.2024. Riepilogano alcune delle principali novità in materia fiscale e di agevolazioni. Si segnalano, in particolare, le novità in termini di eventuale assoggettamento a imposizione e controllo degli immobili oggetto di interventi Superbonus. Si anticipano inoltre alcune novità in tema di lavoro e previdenza. Il testo della Circolare.